Basilica di Santa Maria Assunta
Basilica di Santa Maria Assunta, Via Giuseppe Mazzini, Montecatini Terme, PT, Italia
Le chiese
Descrizione
Stabilito che la chiesa del Cambray-Digny fosse divenuta ormai troppo piccola per accogliere i sempre più numerosi fedeli che arrivavano in città per “passare le acque”, nel 1957 iniziarono i lavori per la costruzione di una nuova chiesa, più grande, che fu eretta sempre in Piazza del Popolo ma in una posizione più arretrata rispetto alla vecchia chiesa, verso sud.
La nuova costruzione venne realizzata su progetto, vincitore di un concorso nazionale, dell’architetto Raffaello Fagnoni che si avvalse della collaborazione degli architetti Mario Negri, Pier Luigi Spadolini, Alfonso Stocchetti, tutti di Firenze.
La nuova chiesa, sempre dedicata a Santa Maria Assunta, è un edificio a base ottagonale, con quattro cappelle laterali e il presbitero, le cui caratteristiche costruttive assicurano nello spazio chiuso un’ottima illuminazione naturale. Le decorazioni, le immagini di culto, le vetrate si accordano allo stile anni Cinquanta dell’architettura, così come accade per il campanile in cemento armato.
Tra le opere artistiche inserite nella chiesa si ricordano il crocifisso metallico di Sauro Cavallini, le vetrate e i mosaici di Giorgio Scalco e i lampadari di Carmelo Pucci.
La chiesa di Santa Maria Assunta venne proclamata basilica minore nel 1988 da Papa Giovanni Paolo II.
Modalità di accesso
Accesso libero
Adatto a: Giovani/adulti Anziani Bambini/famiglie Persone con disabilità motorie
Condizioni di accesso: Visitabile
Orari per il pubblico
Contenuti correlati
Ti potrebbe interessare anche