Fontana Monumentale
Piazza del Popolo, 4, 51016 Montecatini Terme, PT, Italia
Le fontane
Descrizione
La Fontana Monumentale in Piazza del Popolo (allora Piazza Umberto I) fu eretta nel 1926 per volere della municipalità, nel luogo in cui dal 1834 si trovava una loggetta quadrangolare usata per mercati e fiere agricole. Il progetto fu realizzato dal professor Raffaello Brizzi, architetto montecatinese e Accademico delle Belle Arti con la supervisione dell’ingegner Luigi Righetti, allora capo dell'Ufficio Tecnico comunale, gli stessi cui si deve il Palazzo Comunale. L'opera, in travertino e bronzo, è costituita da un grande bacino circolare in cui si riversa l'acqua di quattro coppe, a loro volta alimentate dai getti d'acqua provenienti dai corni impugnati da putti che cavalcano dei delfini alla base di un obelisco centrale. Gli ornamenti in bronzo furono realizzati con la collaborazione dello scultore pistoiese Antonio Guidotti presso la Fonderia Capecchi di Pistoia. Sempre al professor Brizzi è da ascrivere la vasca in travertino realizzata, sempre nel 1926, in Piazza VII Settembre, allora denominata Piazza del Salsero.
Modalità di accesso
La fontana si trova in una zona pedonale con panchine
Adatto a: Bambini/famiglie Esperti del settore Anziani Giovani/adulti
Condizioni di accesso: Accessibile
Accesso gratuito
Orari per il pubblico
Sempre accessibile
Contenuti correlati
Ti potrebbe interessare anche