Montecatini culla della Musica
Musicisti
Descrizione
Montecatini ha fatto da sempre da cornice all'ispirazione di grandi protagonisti della storia musicale.
Gioacchino Rossini, ha trascorso a Montecatini lunghi periodi, soggiornando alla Locanda Maggiore, in cui ancora si conserva la sua "stanza della musica".
Giuseppe Verdi è stato ospite abituale dal 1882 per i diciannove anni successivi.
Arrigo Boito è venuto spesso in città collaborando con il genio di Busseto.
Giacomo Puccini frequentava assiduamente la città termale.
Ruggero Leoncavallo, vi si trasferì definitivamente divenendo per molti anni uno degli animatori più significativi della vita culturale e musicale della città fino alla sua morte.
Montecatini allora era la città dei musicisti. Qui nacquero e si consolidarono amicizie e la città fu il luogo per scambi di opinioni fra i grandi della musica del tempo.
Tra gli ospiti di Montecatini si possono annoverare anche altri “grandi della musica” quali Pietro Mascagni, Richard Strauss, Alberto Franchetti (che frequentava Montecatini con D'Annunzio) Umberto Giordano, Ildebrando Pizzetti, Riccardo Zandonai.
Negli anni successivi la tradizione è stata portata avanti da importanti associazioni musicali della città.
Contenuti correlati
Ti potrebbe interessare anche