Fontana dei Coccodrilli
Piazza Domenico Giusti, 51016 Montecatini Terme, PT, Italia
Le fontane
Descrizione
All’interno dello stabilimento del Tettuccio vi è la Fontana dei Coccodrilli dello scultore fiorentino Sirio Tofanari (1886-1969).
Realizzata nel 1926, l’opera è un tripudio di simboli individuabili nei numerosi animali che la decorano e che, tutti insieme, rappresentano un elogio alle acque del Tettuccio ritenute miracolosamente curative. Vi sono infatti raffigurati, in bronzo, due coccodrilli – animali considerati sacri nella civiltà egizia e già allora personificazione della divinità protettrice dei malati – posti alla base di una conchiglia granitica dalla quale sgorga copiosa l’acqua della fonte che si riversa nella vasca circolare sottostante.
Insieme ai coccodrilli altre creature animano la fontana intorno al suo piedistallo: il rospo, simbolo di fecondità e di rinascita, il cavalluccio marino e il delfino che incarna invece il potere salvifico delle acque. Per tale motivo la fontana del Tofanari è assurta il simbolo dello stabilimento.
Modalità di accesso
La fontana si trova all'interno dello stabilimento Terme Tettuccio, al quale si può accedere previo l'acquisto di un biglietto di ingresso di € 6,00
Adatto a: Bambini/famiglie Esperti del settore Anziani Giovani/adulti
Condizioni di accesso: Visitabile
Orari per il pubblico
Tutti i giorni
11:00 - 19:00
Contenuti correlati
Ti potrebbe interessare anche