Mostra Galileo Chini
15 Luglio 2023
- 7 Gennaio 2024
Mostra
Descrizione
Nel 150° anniversario della nascita Galileo Chini, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montecatini Terme ha pensato una serie di iniziative dedicate a Galileo Chini, personalità unica nel panorama dell’arte italiana fra il XIX e il XX secolo.
Fulcro delle celebrazioni è stata la mostra dal titolo “Galileo Chini – Opere nelle collezioni pubbliche e private di Montecatini Terme” che ha avuto luogo, dal 15 luglio 2023 al 7 gennaio 2024, al Mo.C.A. – Montecatini Terme Contemporary Art, piccola ma prestigiosa Galleria Civica che ospita uno dei più grandi Mirò al mondo, Dona Voltada d’un Vol d’Ocells.
La rassegna realizzata per il 150° ha ospitato oltre quaranta opere di Galileo Chini presenti sul territorio comunale e provenienti da raccolte pubbliche e collezioni private, tra cui, in primis, la maestosa Primavera Classica di proprietà della ex Accademia d’Arte Scalabrino ora Fondazione ViValBanca.
A fare da “scenografia” a tale capolavoro e a opere per lo più inedite, le vetrate che ornano i locali del Mo.C.A. e le pitture murali e i velari del Palazzo Comunale, opera anch’essi del Maestro e della sua Manifattura.
Obiettivo della mostra è stato indagare la profonda relazione esistente fra Montecatini e le opere di questo Maestro che ha così splendidamente segnato con il suo lavoro la città termale tanto da renderla un gioiello del primo Novecento e, insieme, rappresentando con un avvolgente narrazione anche quanto non possibile esporre, dare una lettura esauriente dell'intero percorso creativo dell’Artista che fu grandissimo decoratore e ceramista sublime ma anche valente pittore, illustratore, scenografo, urbanista, docente e uomo di grande impegno civile.
A chi è rivolto
Rivolto a tutti
Adatto a: Bambini/famiglie Giovani/adulti Anziani Esperti del settore
Condizioni di accesso: Visitabile
Biglietti
EUR €0 - Ingresso libero
Sponsor
Organizzato da
Assessorato alla Cultura
Patrocinato da
Comune di Montecatini Terme
Allegati
Contenuti correlati
Ti potrebbe interessare anche