Le Panteraie
Via delle Panteraie, 26, Montecatini Terme, PT, Italia
Altri edifici degni di nota
Descrizione
Se si parla de Le Panteraie non si può non parlare di Pietro Porcinai (Firenze 1910 - 1986) cui si deve il progetto originario del firmato insieme all’architetto Maurizio Tempestini.
I lavori iniziarono nel 1955 e l’apertura al pubblico avvenne nel luglio 1956.
La grande attrazione dell’inaugurazione fu Esther Williams, la celebre campionessa di nuoto statunitense diventata attrice cinematografica famosa per i musical in technicolor degli anni Quaranta e Cinquanta.
La piscina, denominata “Lido di Montecatini”, era il fiore all’occhiello dell’intero complesso.
L’inaugurazione ufficiale avvenne il 1° settembre alla presenza del ministro Giulio Andreotti.
Nel tempo l’opera del grande paesaggista fiorentino è stata pesantemente snaturata a causa di numerosi interventi di strutturazione e integrazione effettuati nel corso degli anni.
Ma il complesso realizzato dai due professionisti è ancora visibile in un disegno di Giorgio De Chirico, La piscina di Montecatini, 1960 ca., lapis e china su cartoncino, cm 29,5x39,5 (Collezione Provincia di Pistoia) ospite abituale di Montecatini anche per l’amicizia che lo legava a Luigi Russo titolare della famosa galleria d’arte Barcaccia che si trovava in Viale IV Novembre.
Al Tettuccio - che a Montecatini non può non essere visitato! - con il giardino pensile allestito da Pietro Porcinai (Firenze 1910 - 1986) sulla copertura di un fabbricato di nuova costruzione adibito ad accogliere 520 bagni necessari al funzionamento dello Stabilimento.
Il grande paesaggista toscano operò molto in città sia per la committenza pubblica che privata. Alla sua opera si deve la sistemazione del Viale Verdi, il giardino di Roccia a Montecatini Alto e la progettazione dei giardini di molte ville private, quali l’attuale Accademia d’Arte Dino Scalabrino e il Villino di Via Magenta n. 5, entrambe commissionategli da Dino Scalabrino, Direttore Sanitario delle Terme e Presidente dell'Azienda di Salute e Soggiorno. Per saperne di più su Pietro Porcinai http://pietroporcinai.it/
Modalità di accesso
Visitabile
Adatto a: Giovani/adulti Esperti del settore Bambini/famiglie Persone con disabilità motorie
Condizioni di accesso: Visitabile
Orari per il pubblico
Contenuti correlati
Ti potrebbe interessare anche