Istituto Termale Grocco

Viale delle Palme, 2, Montecatini Terme, PT, Italia
Visualizza gallery
Le terme

Descrizione

L’edificio si trova in prossimità degli stabilimenti Tamerici e Leopoldine. 
 
Fu realizzato da Giulio Bernardini nel 1904 per volere di Pietro Baragiola e inizialmente destinato alla estrazione e vendita di sali Tamerici.
 
A partire dal 1920 cambiò diverse destinazioni d'uso: per qualche anno ospitò la Direzione Generale delle Terme durante il restauro della sede storica di Viale Verdi. 
 
Poi, dal 1925 al 1940, fu sede del Palazzo delle Esposizioni. 
 
In seguito venne completamente trasformato: nel sottosuolo venne realizzata una piscina con acqua termale appositamente convogliata, opera che rese possibile proporre ai clienti delle terme anche la riabilitazione motoria in acqua per la cura delle patologie dell'apparato locomotore.
 
Infine, negli anni sessanta, il palazzo divenne un centro medico specializzato nelle analisi cliniche e diagnostiche essenziali per le cure termali. 
 
Nel 1956, in occasione del centenario della nascita di Pietro Grocco (Albonese - PV, 27 giugno 1856 – Courmayeur - AO, 12 febbraio 1916), la struttura venne a lui intitolata in omaggio all'impegno profuso in qualità di ispettore governativo e direttore sanitario delle Terme. Si deve infatti al medico la rielaborazione delle norme per il corretto uso delle acque e la sistemazione delle sorgenti secondo moderni criteri igienici.
 
Attualmente l’edificio non è visitabile.

Modalità di accesso

Attualmente l’edificio non è visitabile.
Adatto a: Esperti del settore Giovani/adulti Anziani Bambini/famiglie
Condizioni di accesso: Non accessibile
Orari per il pubblico
Il tuo viaggio inizia qui
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti