Garage Olimpia

Via Daniele Manin, 8, Montecatini Terme, PT, Italia
Visualizza gallery
Altri edifici degni di nota

Descrizione

I locali, che un tempo avevano accolto un teatro, furono acquistati da Bruno Tintorini negli anni Trenta del ‘900 per farne un’officina meccanica.
 
L’autorimessa venne tuttavia costruita dopo oltre un ventennio, nel 1956.
 
Il progetto del garage opera di Carmelo Pucci (Montecatini Terme 1917 – 1987) diverrà per la città un modello della moderna architettura adibita al lavoro.
 
L’edificio è caratterizzato dal fatto che i pilastri, nel grandissimo piano terra, non sono al centro bensì distribuiti accanto alle pareti al fine di acquisire maggiore spazio per la rimessa delle auto.
 
Per illuminare la struttura, una delle pareti interne è in vetro cemento.
 
Il primo e secondo piano sono collegati da una rampa carrabile elicoidale circondata da lastre di vetro e al terzo piano vi è un terrazzo.
 
Visibili sulla facciata le tipiche travi in cemento armato e, sulla destra, una vetrata a forma di stella dove una volta si poteva scorgere il marchio dell’Alfa Romeo.
 
Ancora oggi l’autorimessa è attiva.
 
In città l’ingegnere montecatinese ha lasciato traccia in molti edifici quali, ad esempio, lo stadio Mariotti, la piscina comunale, l’edificio ex Lazzi e il Teatro Verdi nel quale progettò la copertura fissa in tensostruttura della platea. 

Modalità di accesso

Visitabile
Adatto a: Persone con disabilità motorie Esperti del settore Anziani Giovani/adulti
Condizioni di accesso: Visitabile
Orari per il pubblico
Il tuo viaggio inizia qui
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti